Inaugurato nel 1819 ad opera di privati cittadini, fu rilevato nel 1866 dall'Amministrazione Comunale che provvide all'ampliamento, progettazione e restauro della struttura dandone incarico all'architetto Federico Santacroce.
Fu inaugurato nella sua nuova veste il 6 aprile 1872 e rappresenta, per le forme eleganti e le propozioni equilibrate ispirate al teatro San Carlo di Napoli, uno dei più riusciti esemplari di architettura neoclassica pugliese. Nel 1899 fu completata la maestosa galleria coperta lungo il lato est del teatro che consentiva l'accessso diretto delle carrozze e le uscite di sicurezza. Durante gli anni tra il primo e il secondo conflitto mondiale fu adibito a sala cinematografica e visse un lento declino fino agli anni ' 60. Nel 1977 iniziarono profondi lavori di restauro e di adeguamento alle norme di sicurezza e dal 1996 ha ripreso l'attività sotto la diretta gestione comunale.
|