 |
 |
Natura e relax
La Puglia Imperiale si presenta come palcoscenico naturale che gli uccelli migratori scelgono per nidificare, inventandosi traiettorie fantastiche in uno dei paesaggi più belli d’Italia. La natura stessa caratterizza le strade, i tragitti e i percorsi più spettacolari di un territorio unico, offrendo un modo di viaggiare che privilegia il contatto diretto con l’ambiente, per catturare le emozioni e scoprire gli angoli più nascosti delle immense ricchezze naturali della Puglia Imperiale. Un territorio dove l'abile mano dell'uomo trasforma l'agricoltura in cultura e dove la natura dà vita a luoghi di assoluta bellezza.
|
|
|

|
 |
Itinerari naturalistici, storici e speleologici nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, primo parco rurale d'Italia.
|
|
|
|
|

|
 |
Una passione “contagiosa” per imparare a conoscere ed amare il mondo naturale. Un'attività coinvolgente che può essere svolta tutto l'anno in ambienti diversi e suggestivi per comprendere la vera essenza dell'osservazione degli uccelli.
|
|
|
|
|

|
 |
“Passeggiate ecofilosofiche”, una coppia insolita di termini per riferire una pratica di turismo sostenibile, ma anche filosofico e spirituale, sempre più difficile e raro nei piccoli e grandi centri urbani.
|
|
|
|
|

|
 |
Suggestivi percorsi alla scoperta dell'immenso patrimonio naturalistico dell'Ofanto, l'unico vero fiume della Puglia nonché filo storico che cuce il nostro territorio.
|
|
|
|
|