Dagli insediamenti preistorici al medioevo delle Cattedrali, dei borghi e dei Castelli. E’ straordinario viaggiare scoprendo che le tracce e i segni della memoria dell’uomo possono essere un incontro con la storia, con i suoi affascinanti misteri. Storie e leggende si intrecciano infatti nel patrimonio monumentale della Puglia Imperiale, e si concretizzano negli archi, nelle facciate, nella lucentezza della pietra rosea che avvolge il visitatore, immergendolo in una atmosfera straordinaria. Le diverse epoche storiche si possono leggere nei monumenti della Puglia Imperiale come capitoli di un libro comune, un vero e proprio “museo diffuso” in cui la scoperta di paesaggi, archeologie, architetture e percorsi antichi e nuovi, costituiscono un’esperienza indimenticabile.