Sistema Turistico Locale |
|
 |
Sorry, this document is not available in your language. |
|
|
Il territorio nord barese/ofantino (composto dai Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola, Trani e Trinitapoli) possiede le caratteristiche per presentarsi come un insieme organizzato di occasioni ed esperienze di turismo definite e riconoscibili:
-
Beni culturali (castelli e cattedrali, aree archeologiche, siti ambientali e paesaggi naturali)
-
Agriturismo e cucina mediterranea (ospitalità nelle antiche masserie e prodotti tipici locali di qualità)
-
Svago e attrattive serali nei centri storici e costieri (eventi e divertimento, ristorazione e ricettività di assoluto prestigio)
-
Accessibilità dei luoghi e delle informazioni (tutto è a portata di mano nel raggio di 50 km)
Vi è dunque spazio per crescere e per competere in modo innovativo. Da questi presupposti prende avvio il processo di costruzione del Sistema Turistico Locale Puglia Imperiale, attraverso l’elaborazione del Progetto di sviluppo turistico che si basa sulle finalità previste dall’art 5 della Legge quadro sul turismo n.135/01:
-
sostenere attivita' e processi di aggregazione e di integrazione tra le imprese turistiche, anche in forma cooperativa, consortile e di affiliazione;
-
attuare interventi intersettoriali ed infrastrutturali necessari alla qualificazione dell'offerta turistica e alla riqualificazione urbana e territoriale delle localita' ad alta intensita' di insediamenti turistico-ricettivi;
-
sostenere l'innovazione tecnologica degli uffici di informazione e di accoglienza ai turisti, con particolare riguardo alla promozione degli standard dei servizi al turista;
-
sostenere la riqualificazione delle imprese turistiche, con priorita' per gli adeguamenti dovuti a normative di sicurezza, per la classificazione e la standardizzazione dei servizi turistici, con particolare riferimento allo sviluppo di marchi di qualita', di certificazione ecologica e di qualita', e di club di prodotto, nonche' alla tutela dell'immagine del prodotto turistico locale;
-
promuovere il marketing telematico dei prodotti turistici tipici, per l'ottimizzazione della relativa commercializzazione in Italia e all'estero.
|
|
|
 |